Delibera sul governo della domanda
Carissimi Colleghi,
il 30 gennaio è stata approvata da regione Lombardia la delibera sul governo della domanda (presa in carico della cronicità)
Tale delibera definisce gli indirizzi per il governo della domanda nei percorsi di presa in carico, garantisce la libertà di scelta del paziente e individua i seguenti cinque livelli di stratificazione dei bisogni della persona:
– fragilità clinica e/o funzionale con bisogni prevalenti di tipo ospedaliero, residenziale, assistenziale a domicilio;
– cronicità polipatologica con prevalenti bisogni extra- ospedalieri, ad alta richiesta di accessi ambulatoriali integrati/frequent users e fragilità sociosanitarie di grado moderato;
– cronicità in fase iniziale prevalentemente monopatologica e fragilità sociosanitarie in fase iniziale a richiesta medio-bassa di accessi ambulatoriali integrati e/o domiciliari /frequent users;
– soggetti non cronici che usano i servizi in modo sporadico (prime visite);
– soggetti che non usano i servizi, ma sono comunque potenziali utenti sporadici;
La delibera contiene le tariffe di presa in carico (allegato 1), gli algoritmi per la classificazione dei pazienti (allegato 2) e la rappresentazione sintetica dei consumi attesi per le 62 patologie (allegato 3);
Con atto successivo si determineranno le caratteristiche che dovranno avere i gestori e gli erogatori della presa in carico.
A nome del direttivo Regionale abbiamo caricato nella sezione “leggi e decreti ” il testo completo della delibera. Vi invito pertanto a riportare eventuali vostri commenti ed opinioni.
Buon Lavoro
Dott. Emilio Galli
Direttore UOC Nefrologia e Dialisi
Ospedale Treviglio
ASST Bergamo Ovest